top of page

Nuove architetture di Porta Nuova

Una passeggiata alla scoperta della “città che sale”.1910: Boccioni intitolava così un suo famosissimo dipinto.

Milano, città che si rinnova, ha cambiato volto in questi ultimi anni in più punti del suo tessuto urbano. Ripercorrendo brevemente l’evoluzione dell'elemento verticale, il grattacielo, scopriremo la storia di Porta Nuova tra palazzi e nuove costruzioni: da Corso Como, caratteristica via che fa da congiunzione tra la città storica e la nuova zona, ci troveremo in piazza Gae Aulenti e come per magia… traffico e smog spariti! Il ponte che oltrepassa Melchiorre Gioia in altezza ci fa sentire parte di un progetto pensato per il benessere dei cittadini e collega in un’unica zona pedonale e ciclabile Porta Nuovo, il quartiere dell’Isola e la zona delle ex-Varesine.Il cantiere a cielo aperto ormai è diventato una zona vivace ed elegante della città, completato dalla verdissima nuova area della Biblioteca degli Alberi.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Tour in tram storico a Milano

Uno sguardo diverso sulla città, da un punto di vista privilegiato: il tram.Quante cose si scoprono dai finestrini! Case di ringhiera e...

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page