La Basilica di S.Ambrogio è il luogo di culto per eccellenza dei milanesi.
La nostra visita seguirà il racconto della storia di Ambrogio, prima uomo di legge in carriera poi vescovo non per scelta ma… si dice… per acclamazione: molte le rappresentazioni all’interno della chiesa che ci raccontano del patrono della città, e molte le leggende e i racconti. L’opera più preziosa è proprio sull’altare: un manufatto d’oro e d’argento, preziosissimo paliotto che ricopre la mensa.Cosa ci ricorda la colonna cosiddetta del diavolo situata appena fuori dalla Basilica?Quale funzione aveva il portico che ci accoglie?
Comments